Il Pulcino d’Oro 2025 è ufficialmente iniziato, e lo ha fatto nel migliore dei modi. La decima edizione della storica competizione per Under 11 ha preso il via in grande stile in Inghilterra, con il quinto torneo che si è rivelato un vero successo. Con ben 24 squadre partecipanti e numerose nazioni coinvolte in questa prima tappa verso il Torneo Internazionale, il Pulcino d’Oro ha confermato la sua vocazione globale e il crescente appeal.

A fianco delle grandi squadre della Premier League come Manchester United, Newcastle United e Aston Villa, hanno partecipato anche club prestigiosi come il Celtic Glasgow e gli Hearts dalla Scozia, il FK Pardubice dalla Repubblica Ceca e i polacchi del Radomiak Radom. A trionfare in Inghilterra è stato il Middlesbrough, che si è aggiudicato il Pulcino d’Oro. Il Regno Unito ha dato ufficialmente il via a una serie di eventi che culmineranno con il grande appuntamento di Levico Terme. La corsa verso il traguardo finale è già frenetica: la prossima tappa del percorso europeo si terrà il 4 marzo in Portogallo, al Seixal Club 1925, una delle accademie più prestigiose del glorioso SL Benfica.
Quest’anno, il percorso europeo e regionale sarà particolarmente ricco, con ben 14 tornei regionali in tutta Italia e una tappa olandese a fine marzo. Il Pulcino d’Oro continua a crescere e a rafforzarsi, promettendo spettacolo ed emozioni. L’evento culminerà nell’attesissimo torneo finale che si terrà dal 12 al 15 giugno a Levico Terme, in Valsugana, Trentino. Un Pulcino d’Oro sempre più globale, che si conferma come un laboratorio calcistico di grande valore, coinvolgendo numerose nazioni e squadre di tutte le categorie, dai professionisti ai dilettanti.

La tappa inglese si è svolta mercoledì 19 febbraio al Queen Ethelburga’s Collegiate, dove ospiti del Leeds United, i giovani talenti under 11 si sono confrontati in un clima di sana competizione, sportività e spirito di squadra. Il torneo, che cresce ogni anno in importanza e prestigio, si conferma una piattaforma ideale per i giovani calciatori che ambiscono a farsi notare nel mondo del calcio. Il responsabile della scuola calcio del Leeds, Andy Wood, insieme al suo staff, ha lavorato con impegno per garantire il successo dell’evento. I risultati sono stati evidenti: tanto talento in campo, ma anche grande correttezza, ritmo di gioco e, soprattutto, rispetto delle regole. Il Pulcino d’Oro è stato sollevato dai ragazzi del Middlesbrough, che hanno superato il Newcastle United (secondo), l’Aston Villa e il Celtic Glasgow. Nelle edizioni precedenti, squadre storiche come i padroni di casa del Leeds United, il Nottingham Forest (due volte vincitore della Coppa dei Campioni) e l’Arsenal hanno avuto l’onore di alzare il trofeo. Il Pulcino d’Argento è stato vinto dal Manchester United, che ha preceduto il Charlton Athletic, il QPR e il Birmingham. Il Pulcino di Bronzo è andato al Blackburn Rovers, che ha avuto la meglio sugli Hearts in un avvincente testa a testa. Infine, il Pulcino Gialloblù è stato conquistato dallo Sheffield United.

Ora, il Pulcino d’Oro si prepara per la prossima tappa in Portogallo, che si terrà il 4 marzo. Al via ci saranno le seguenti squadre: AA Santarém, Casa Pia AC, CF Os Belenenses, Seixal C 1925, CF Estrela Amadora, D. João I, EF Faro e il SL Benfica. Con questa nuova edizione, il Pulcino d’Oro si conferma come uno degli eventi più importanti nel panorama calcistico giovanile internazionale, offrendo ai giovani atleti l’opportunità di confrontarsi a livello globale, con la certezza che la prossima tappa in Trentino riserverà emozioni ancora più forti.