Il Pulcino d’Oro ha iniziato il suo intenso giro d’Italia con un grande successo in Campania. Dopo le vittorie del Middlesbrough al Quinto Torneo inglese e del Benfica al Primo Torneo portoghese, l’evento trentino è sbarcato in Italia il 15 e 16 marzo, presso il Centro Sportivo Open di Caserta, grazie alla collaborazione con la Società Partner Real Sito. 24 squadre campane di pulcini si sono sfidate in un clima di grande entusiasmo e spirito sportivo, portando a un trionfo di colori, gioia e valori positivi. Quest’anno, il percorso europeo e regionale del torneo sarà ancora più ricco e variegato, con ben quattordici tornei regionali in tutta Italia e tre in Europa. Il Pulcino d’Oro continua a crescere e a consolidare il suo prestigio, promettendo spettacolo e emozioni per tutti i partecipanti.

A conquistare il tanto ambito Pulcino d’Oro in Campania è stata l’Accademia Dieci e Lode, che ha prevalso davanti al Real Sito Caserta e alla Campania Puteolana, in un finale emozionante. La competizione si è contraddistinta per la correttezza, il ritmo di gioco e, soprattutto, il rispetto delle regole, con un forte spirito di fair play dentro e fuori dal campo. Una dimostrazione esemplare di come i bambini possano rappresentare la vera essenza del calcio e dello sport, raccontando la “faccia pulita” del gioco.

La formula del torneo, che mantiene tutti i bambini in gioco fino alla fine, permette loro di battersi fino all’ultima partita per un trofeo, insegnando il valore della competizione sana, del coraggio e dell’autostima, senza mai perdere il rispetto per l’avversario. Il Pulcino d’Oro continua a dimostrare come una corretta impostazione di competizione possa educare i giovani non solo a vincere, ma anche ad accettare la sconfitta, un insegnamento che si costruisce partita dopo partita.
Un ringraziamento speciale va alla Società Partner Real Sito Caserta, guidata dal presidente Guido Ventimiglia, e al suo team, che include Sara e Federico Lamonica e Roberto Cappella, per aver saputo interpretare e rappresentare lo spirito del Pulcino d’Oro con grande passione e preparazione.

Oltre al trofeo principale, sono stati assegnati altri riconoscimenti, tra cui il Pulcino d’Argento alla Soccer School Friends, il Pulcino di Bronzo alla Juve San Prisco, e il Pulcino Gialloblù al GT10 Palla al Centro. I Pulcini Arcobaleno sono stati assegnati ad Atletico Portici, La Fenice Calcio, Polisportiva Agrese e TDL Marcianise. «Abbiamo vissuto due giornate indimenticabili, con un torneo che ha saputo coniugare sport e valori, proprio come vuole la filosofia del Pulcino d’Oro – ha commentato lo staff organizzativo del Real Sito Caserta -. Vedere la passione dei bambini e il coinvolgimento delle famiglie ci spinge a continuare su questa strada, rendendo ogni evento un’esperienza unica. Questo evento, che riteniamo di altissimo livello, ci piace molto e ci fa enorme piacere essere i Partner per la regione Campania». Un aspetto particolarmente significativo di questa edizione è stata la collaborazione con il Liceo Manzoni di Caserta, che ha visto una classe del Liceo Sportivo affiancare lo staff organizzativo durante l’evento. Gli studenti hanno avuto l’opportunità di vivere da vicino la gestione di una manifestazione di alto livello, sperimentando sul campo il valore dell’organizzazione sportiva e mettendo in pratica le competenze acquisite durante il percorso scolastico. Un progetto formativo che ha rappresentato un importante ponte tra scuola e mondo dello sport, avvicinando i ragazzi a un’esperienza concreta e coinvolgente.

Dopo il grande successo della fase regionale in Campania, il Pulcino d’Oro prosegue il suo tour. Il 22 e 23 marzo, il torneo si sposterà nel Lazio, con tappe a Roma. A seguire, il torneo approderà anche in Olanda, a Eindhoven, per la sua ultima tappa internazionale prima della decima edizione, che si terrà dal 12 al 15 giugno 2025. Un’edizione che si preannuncia spettacolare, con numeri da capogiro e tante novità in arrivo.