Il Pulcino d’Oro continua a crescere e a entusiasmare. In Olanda, a casa della società partner PSV Eindhoven, il Red Bull Lipsia ha alzato al cielo il prestigioso trofeo, vincendo la seconda edizione del torneo olandese Pulcino d’Oro. Un evento di grande rilevanza sportiva che ha visto la partecipazione di numerosi club provenienti da Germania, Belgio e Olanda. Il Lipsia ha avuto la meglio su un’altra squadra tedesca, il Borussia Mönchengladbach che ha conquistato il Pulcino d’Argento, in un finale che ha regalato emozioni e sfide intense. Nel raggruppamento Oro, il terzo posto è stato conquistato dai belgi del Club Brugge, la cui prima squadra quest’anno ha estromesso l’Atalanta dalla Champions League. Un altro vivaio di grande importanza, con giocatori che stanno trovando fortuna nei massimi campionati europei come Charles De Ketelaere, nazionale belga e già a Milan e Atalanta. I padroni di casa del PSV Eindhoven hanno chiuso al quarto posto, mentre il Pulcino di Bronzo è stato assegnato al Gent, che ha battuto i connazionali dell’Anderlecht. Subito dietro Standard Liegi e Duisburg.

La formula del torneo, che mantiene tutte le squadre in gioco fino all’ultima partita, ha dato vita a una competizione sana e rispettosa, permettendo ai bambini di esprimersi al meglio senza perdere mai il rispetto dell’avversario. Un successo che ha confermato l’efficacia di questa modalità di gioco, molto apprezzata anche in Olanda. Ma anche un segnale importante da dare ai ragazzi della categoria Pulcini, Under 11, capaci di recepire e interpretare al meglio lo spirito del torneo.

Dopo il successo olandese, il Pulcino d’Oro prosegue la sua avventura in Italia, con la tappa successiva che si terrà in Puglia, a Bari, il 5 e 6 aprile. Qui, la manifestazione regionale pugliese sarà dalla società partner Levante Azzurro, per la seconda edizione locale del torneo.
Ma l’evento più atteso è sicuramente la decima edizione del Torneo Internazionale Pulcino d’Oro, che si terrà dal 12 al 15 giugno 2025 in Trentino, in Valsugana, con cuore della manifestazione Levico Terme. Questa edizione si preannuncia come una delle più importanti della storia del torneo, non solo per il traguardo dei 10 anni di vita, ma anche per la partecipazione di squadre provenienti da ogni angolo del mondo: oltre alle società spagnole, portoghesi, argentine, inglesi e tedesche, ci saranno formazioni dall’Est Europa, Africa, Sud America e Medio Oriente. Il Pulcino d’Oro, con la sua formula unica e il suo impegno per promuovere i valori dello sport, continua a essere un punto di riferimento per il calcio giovanile.

Ogni edizione del torneo rappresenta un’opportunità per i giovani calciatori di confrontarsi con i migliori talenti del panorama internazionale, crescere, migliorare e vivere un’esperienza unica, che coinvolge anche famiglie e appassionati del calcio giovanile. Per quello che è diventato un interessante laboratorio calcistico.